Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come โ€œNecessariโ€ vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalitร  di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerร  nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalitร  come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalitร  di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Casa Lavoro di Padre Messina (Palermo)

11/04/2022

ร‰ stata di recente pubblicata la splendida monografia โ€œIl restauro della memoria - un caso esemplare - la casa lavoro e preghiera di Padre Messinaโ€ (Arti Grafiche Palermitane, dicembre 2021 - 172 pagine, โ‚ฌ 25,00).

Lโ€™opera, a cura di Francesco Grimaldi e Gaetano Scancarello, articolata in sette capitoli e unโ€™Appendice, descrive in modo pregevole, con la partecipazione di personalitร  di spicco nel mondo del restauro e della cultura, la storia di questo importante edificio religioso palermitano e gli accurati lavori di recente compiuti sullโ€™intero fabbricato.

Nel capitolo 6, intitolato โ€œle fasi del restauro, materiali innovativi e tecniche di recupero delle superficiโ€, curato dal nostro esperto collega Paolo Brignone, e nel capitolo 7 โ€œintervento di consolidamento della cupola e della torre campanariaโ€, a cura dellโ€™ing. Prof. Teotista Panzeca e dellโ€™arch. Liborio Panzeca, vengono descritte le fasi piรน delicate di questo restauro e citati i prodotti Azichem che sono stati utilizzati, con dovizia di particolari e richiami testuali e fotografici sulla cronologia degli interventi, sulle tecniche utilizzate e sugli utilizzi specifici.

Ciclo deumidificante

Rinforzi strutturali

Siamo a disposizione per fornire approfondimenti e maggiori indicazioni su questo restauro esemplare.

Copyright ยฉ 2025 All Rights Reserved
Powered by Webplease
magnifiercrosschevron-downchevron-leftchevron-right