Ciclovia in sasso lavato (Bardolino - Verona)

Le pavimentazioni in ghiaietto lavato sono una delle nostre specialitร , avendo noi di Azichem progettato il protocollo Floortech Prerit, ovvero la soluzione ideale per coniugare le proprietร uniche del calcestruzzo con la resa estetica di cui alcune opere hanno necessariamente bisogno.
ร il caso, per esempio, del percorso ciclo-pedonale Bardolino-Garda, uno dei piรน suggestivi dโItalia, nel quale il conglomerato cementizio, trovandosi ubicato sulle sponde del noto lago, risultava sรฌ affiancato a un meraviglioso ambiente naturale, ma anche esposto a fattori di degrado potenzialmente pericolosi come ad esempio quelli dovuti al meccanismo gelo-disgelo.
Si รจ ritenuto quindi opportuno affidarsi al Prerit Compound, una polvere ricchissima di microsilicati ad attivitร pozzolanica e speciali additivi reologici capace di aumentare la resistenza meccanica della pasta cementizia e di ridurre la porositร del calcestruzzo.
Si รจ poi rinforzato il composto con le fibre Readymesh PM-180, con lโobiettivo di contrastare lโapertura delle fessure, sia quelle da ritiro plastico che quelle da ritiro igrometrico, e di migliorare il comportamento a trazione e lโenergia di frattura del conglomerato.
Irrorando infine le superfici con lo specifico ritardante/disattivante di presa superficiale Prerit Solution, asportato dopo qualche ora per mettere in evidenza โi sassi lavati del calcestruzzoโ, per poi trattarle, mentre erano ancora umide, con il consolidante/protettivo QL Nano Lithium Salt Resistant e riempiendo con il sigillante poliuretanico Protech Flex i giunti di contrazione preventivamente tagliati, il lavoro si รจ completato.
Queste operazioni, effettuate e concluse nel 2014, hanno effetti visibili ancora oggi, come รจ possibile constatare da questo particolare della pavimentazione, che evidenza il perfetto grado di coesione tra matrice cementizia e aggregati.