Gradinate dello stadio (Portomaggiore - FE)
Portomaggiore รจ un comune italiano di circa 12.000 abitanti della provincia di Ferrara in Emilia-Romagna. ร capoluogo dell'Unione dei comuni Valli e Delizie. I primi insediamenti risalgono al XII secolo, sviluppatasi in una terra strappata alla antica palude delle valli del Mezzano sugli argini di antichi rami del fiume Po.
Il nome di Portomaggiore, derivante da portus major, indica un centro sorto sulle sponde del fiume Sandalo, ramo spento del Po di Volano, e ne sottolinea la preminenza nei confronti di altri porti vicini in comunicazione con il mare. Nei pressi della localitร si trova la celebreย Delizia Estense del Verginese, una delle residenze degli Estensi (chiamate delizie). A pochi passi dalla Delizia del Verginese, si trova inoltre il Museo Archeologico:ย Il Sepolcreto dei Fadieniย che documenta la scoperta di una piccola necropoli romana, risalente al I e II sec. d.C.
A livello naturalistico da vedere anche l'Oasi di Porto Trava, lembo di natura in cui รจ possibile fermarsi e trascorrere alcune ore passeggiando tra le isolette unite tra loro da ponticelli in legno, pescando o ammirando il tipico paesaggio di valle. Rinomata รจ laย storicaย Antica Fiera, tra le piรนย tradizionali e di maggiore valenza economica dell'intera provincia.
Durante i lavori di ammodernamento dello stadio del paese, nel rifacimento impermeabilizzante dei giuntiย delle gradinate realizzati dallโimpresa GEO Costruzioni srl, sono stati utilizzati i prodotti Azichem.