Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Idroscalo (Segrate - Milano)

25/07/2010

L'idroscalo di Milano è un lago artificiale della città metropolitana di Milano di 1,6 km², alimentato dalle falde freatiche del fiume Lambro, compreso tra i comuni di Peschiera Borromeo e Segrate, in un'area non distante dall'aeroporto di Linate.

Nato come scalo aereo sull'acqua alla fine degli anni venti del XX secolo, utilizzo da cui prese il nome che lo identifica ancora oggi, perse importanza commerciale in coincidenza del declino dei trasporti via idrovolante e, di conseguenza, trovò nuovo utilizzo come polo di attività ricreative e sportive che già lo caratterizzavano fin dai suoi primi anni, essendo uso ospitare gare di canottaggio fin dal 1934.
Pur essendo situato in un territorio che non è mai appartenuto al comune di Milano, l'Idroscalo è, a tutti gli effetti, un'importante componente del sistema dei parchi milanesi. Dopo essere stato molto sponsorizzato da una nota società sportiva che lo attrezzò con panchine, aree pic-nic e zone sportive di ogni genere (oltre a quelle già esistenti) e passato di proprietà alla città metropolitana di Milano, che lo ha ereditato dalla preesistente provincia di Milano, il parco è stato migliorato munendolo di un servizio di vigilanza e organizzando spettacoli di ogni genere (la maggior parte di questi gratuiti) per intrattenere e far scoprire ai suoi cittadini questo lago, che spesso viene definito "il mare dei milanesi".

Presso l'idroscalo, il comune di Milano e la società Live organizzano numerosi eventi, festival e concerti. I festival più importanti svolti all'idroscalo sono il Gods of Metal, l'Evolution Festival, il Rock In Idro, il Mi Ami Festival e l'Aquabike Music Festival. In alcuni delicati lavori edili nell’Headquarters sono stati utilizzati i nostri prodotti.

Condividi
Prodotti utilizzati
Contattaci subito!

    Con l’invio accetto l'informativa sulla privacy
    Copyright © 2025 All Rights Reserved
    Powered by Webplease
    magnifiercrosschevron-downchevron-leftchevron-right