Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come โ€œNecessariโ€ vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalitร  di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerร  nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalitร  come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalitร  di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Lungarini Suite (Casteldaccia - Palermo)

14/08/2023

Situato a Casteldaccia a 1,8 km dalla Spiaggia di Casteldaccia e a 1,9 km dal Lido Port of Spain, il Lungarini Suite, recentemente restaurato con i nostri prodotti sotto la scrupolosa consulenza tecnologica e direzione lavori di Paolo Brignone, offre spaziose sistemazioni con affreschi originali dโ€™epoca. La struttura vanta viste sul mare e sulle montagne e dista 1,9 km dal Lido Fondachello.

Casteldaccia รจ un comune italiano di circa 12.000 abitanti, ubicata sulla costa tirrenica della Sicilia a circa 18 km da Palermo, capoluogo della cittร  metropolitana omonima e della Regione Siciliana.

Il centro รจ costituito dalla Piazza Matrice su cui volgono le facciate dell'edificio della chiesa cittadina e il Castello del Duca di Salaparuta, nonchรฉ una piccola cappella denominata Chiesetta.

Sul litorale antistante si trovava la Torre di Gallo, risalente al XVI secolo e demolita alla metร  del XX secolo. Nei pressi si trovano i cosiddetti Villini, edifici privati realizzati nei primi anni del Novecento in stile Liberty, Neogotico ed Eclettico. L'urbanistica del paese si presenta irregolare, caratterizzata da strade strette ed abitazioni tipiche della tradizione siciliana.

Negli ultimi anni รจ stata soggetta ad una progressiva riqualificazione urbanistica. รˆ sede dell'antica e internazionalmente apprezzata casa vinicola Vini Corvo, nonchรฉ produttrice rinomata di pasticceria siciliana (particolarmente apprezzata la lavorazione della crema di ricotta) e di buccellati.

Condividi
Contattaci subito!

    Con lโ€™invio accetto l'informativa sulla privacy
    Copyright ยฉ 2025 All Rights Reserved
    Powered by Webplease
    magnifiercrosschevron-downchevron-leftchevron-right