Marciapiedi del Cimitero (Caorso - Cremona)
Le pavimentazioni così dette in “ghiaietto lavato” sono certamente un’alternativa efficace, duratura e a costi sostenibili ai problemi citati relativi alle pavimentazioni tradizionali in “ghiaia seminata”.
La soluzione del sasso lavato consente di risolvere i problemi sollevati senza rinunciare alla caratteristica fondamentale di questi tipi di pavimentazioni.
La loro bellezza paesaggistica, perfetta nelle aree verdi, parchi, marciapiedi, zone pedonali e vialetti, in quanto pienamente integrata con l’ambiente circostante, limita e facilita notevolmente l’impegno nei riguardi della pulizia, migliorando l’aspetto dell’igiene generale e annulla il rischio di formazione di ormaie e avvallamenti, assicurando l’effetto frenante.
Tutto questo solo attraverso la miscelazione della ghiaia selezionata con cemento e altri componenti, disattivandone la superficie quando ancora fresca. In questo interessante lavoro, con la consulenza tecnica e l’esperienza applicativa nei riguardi delle pavimentazioni architettoniche in sasso lavato di Sergio Ferrari, sono stati utilizzati i nostri prodotti.