Pavimentazione al Litio (Castelgofredo - MN)
Il Silicato di Litio QL NANO LITHIUM HARD è il più significativo progresso nella saturazione e nel consolidamento delle pavimentazioni in calcestruzzo degli ultimi 50 anni, da sempre usato negli U.S.
Il silicato di litio permette di avere delle prestazioni che fino ad ora non si riuscivano a raggiungere, estremamente migliorativo del silicato di sodio ed estremamente performante come consolidante del calcestruzzo; è la soluzione definitiva alla corazzatura con spolvero di quarzo, per le sue particolari reazioni, riducendo l’assorbimento dell’acqua e dei prodotti chimici e permette al calcestruzzo di mantenere la permeabilità; inoltre riduce l’assorbimento dei sali fino al 90% e limita in modo considerevole le fessurazioni della pavimentazione in fase di maturazione Curing Compound.
- Il Silicato di Litio è l’unico indurente chimico che contribuisce ad attenuare ed impedire la ASR (reazione alcali- silice/alcali- silical reactivity).
- Il Silicato di Litio sostituisce completamente la corazzatura con lo spolvero di quarzo, non crepa, non si stacca, non crea film, non sbolla.
- Il Silicato di Litio contribuisce al consolidamento indurendo il calcestruzzo in modo da renderlo più resistente all’abrasione.
- Il Silicato di Litio non è infiammabile, non è tossico, è in soluzione acquosa, non contiene solventi, non teme il gelo ed il disgelo, non è cancerogeno, non contiene sostanze volatili VOC free e può essere utilizzato anche in locali chiusi; reagisce con tutti i calcestruzzi contenti cemento Portland, è inodore, rende la pavimentazione antipolvere, non isola la pavimentazione come con tutti gli altri materiali antipolvere, permettendo la trasmittanza elettrica, con l’uso aumenta notevolmente la lucentezza superficiale non alterando minimamente la scivolosità della pavimentazione. Resistente ai raggi UV, rimane stabile nel tempo.
La ditta esecutrice, specializzata da molti anni in queste pavimentazioni è Edilizia Innovativa di Sergio Ferrari srl.