Sigillatura di giunti a basso movimento in pareti refrattarie e solai o di connessioni, tubi, passacavi, ecc., dove è richiesta una protezione antincendio.
Le superfici da sigillare devono essere asciutte e pulite. Laddove necessario, oltre a un trattamento meccanico conviene realizzare una pulizia con un solvente
non grasso come l'acetone. Per i materiali porosi e l'uso generale nella costruzione si raccomanda il nostro Protech Flex Primer. La profonditá del sigillante deve essere pari alla larghezza del giunto e mai inferiore a 10 mm. E' necessario utilizzare il prodotto di riempimento FILTENE FONDOGIUNTO per evitare l'adesione del prodotto sul fondo del giunto che eserciterebbe sollecitazioni inutili sul sigillante. Allo stesso tempo, si ottiene una regolazione della profonditá di saldatura e prestazioni più elevate.
Tagliare l'estremitá del tappo della cartuccia e avvitare la cannula sulla cartuccia. Tagliare la punta della cannula smussata nella sezione desiderata e inserire il gruppo nella pistola per l'applicazione.
Riempire il giunto adeguatamente trattato con il prodotto. Per una migliore finitura, proteggere i bordi del giunto con nastro adesivo e lisciare con una spatola, rimuovendo il nastro prima che il sigillante formi una pelle.
Dopo l'applicazione pulire gli attrezzi con un solvente organico immediatamente dopo l'uso. Una volta indurito può essere
rimosso solo con mezzi meccanici.
Allungamento a rottura
ISO 8339
Resistenza a trazione
ISO 37
Temperatura di esercizio
Consumi indicativi: Giunto da 5x2,5 mm = 40 metri lineari; Giunto da 10x5 mm = 12 metri lineari; Giunto da 15x7,5 mm = 5 metri lineari; Giunto da 20x10 mm = 3 metri lineari.