Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come โNecessariโ vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalitร di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerร nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalitร come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalitร di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Rasante cementizio reoplastico, tixotropico, composito, a base di cementi speciali ed aggregati silicei selezionati, fibrorinforzato con una equilibrata miscela di fibre polipropileniche READYMESH e microfibre di metasilicato di calcio, addizionata con agenti specifici ed un elevato tenore di microsilicati. Fornisce, dopo indurimento, elevate prestazioni in termini di resistenza al dilavamento e allโidrolisi salina, resistenza meccanica, allโabrasione, alla carbonatazione del calcestruzzo, stabilitaฬ chimico-fisica, resistenza agli aggressivi atmosferici ed alle acque dilavanti. Rasogrey รจ fibrorinforzato con tecnologia Readymesh PM-060 (microfibre polipropileniche), polimero modificato ed รจ stabile dimensionalmente grazie a speciali additivi compensatori di ritiro.
Riparazioni, rivestimenti protettivi, regolarizzazioni e stuccature di opere edili civili in calcestruzzo e in muratura (pilastri, travi, cordoli, pareti, frontalini in calcestruzzo armato, murature e strutture in laterizio da riparare e/o stilare). Rasature su intonaci a base cemento purchรจ robusti e saldamente ancorati al supporto.
Le superfici di applicazione dovranno risultare pulite, prive di imbrattamenti, parti friabili e incoerenti, polvere ecc., convenientemente saturate con acqua fino a raggiungere la condizione di "sature a superficie asciutta".
Immettere nel mescolatore circa i 2/3 dell'acqua d'impasto, aggiungere gradualmente Rasogrey e, successivamente, l'acqua restante; continuare la miscelazione sino ad ottenere un impasto omogeneo e privo di grumi. Acqua dโimpasto 18%. Eโ ammessa lโaggiunta di modesti quantitativi dโacqua (fino ad arrivare al 20% massimo riferito al peso del premiscelato) per ottenere lavorabilitร plastico-fluide per lavorazioni a spessore particolarmente sottile o per aiutare la stesura durante il periodo estivo. A miscelazione completata attendere 1-2 minuti prima di applicare. L'addizione di Bond HG all'acqua d'impasto, (circa 0,5 litri per sacco di prodotto da 25 kg) consente ulteriori miglioramenti in termini di adesivitaฬ, aderenza, impermeabilitaฬ, lavorabilitaฬ, modellabilitaฬ e capacitaฬ di deformazione
Resistenza a compressione dopo 1 giorno
UNI EN 12190
Resistenza a compressione dopo 7 giorni
UNI EN 12190
Resistenza a compressione dopo 28 giorni
UNI EN 12190
Resistenza a flessione dopo 28 giorni
UNI EN 196/1
Resistenza allo slittamento
UNI EN 13036-4
Determinazione della compatibilitร termica
UNI EN 13687-1
Contenuto di cloruri
UNI EN 1015-17
Reazione al fuoco
EN 13501-1
pH
Legame di aderenza
UNI EN 1015-12
Massa volumica
UNI EN 1015-6
Modulo elastico
EN 13142
Assorbimento capillare
UNI EN 1015-18
Circa 1,6 kg/mยฒ di Rasogrey per ogni millimetro di spessore da realizzare.
Non applicare in presenza di insolazione diretta o forte ventilazione. Curare la protezione e la stagionatura umida, prolungata, delle superfici realizzate.
Le informazioni generali, cosรฌ come le indicazioni ed i suggerimenti di impiego di questo prodotto, riportati nella presente scheda tecnica ed eventualmente forniti anche verbalmente o per iscritto, corrispondono allo stato attuale delle nostre conoscenze scientifiche e pratiche.Protezione superficiale del calcestruzzo da realizzarsi mediante lโapplicazione a frattazzo, spatola o cazzuola di rasante cementizio ad elevate prestazioni, tipo Rasogrey di Azichem Srl, certificato CE secondo normativa EN 998/1, a base di leganti idraulici speciali, microsilicati, aggregati silicei selezionati, fibre polipropileniche e microfibre di metasilicato di calcio. Prima dellโapplicazione del prodotto, il supporto dovrร essere opportunamente preparato al fine di risultare pulito, leggermente irruvidito, saturo dโacqua a superficie asciutta, privo di patine o sostanze potenzialmente distaccanti. Consumo: 1,5 kg/m2/mm
Caratteristiche tecniche dI Rasogrey di Azichem Srl: