Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come โNecessariโ vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalitร di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerร nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalitร come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalitร di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Confezionamento di betoncini e calcestruzzi strutturali fibrorinforzati, spritz-beton (calcestruzzo proiettato con sistemi dry-mix e wet mix). Data la loro lunghezza contenuta, sono particolarmente indicate anche nella realizzazione di manufatti e oggetti prefabbricati in calcestruzzo.
Le fibre Readymesh MS-350 dovranno essere addizionate al calcestruzzo di progetto, durante la mescolazione dello stesso. E' consigliabile il versamento delle fibre direttamente sul nastro di carico in centrale di betonaggio, durante la fase di caricamento degli aggregati. Alternativamente รจ possibile inserirle direttamente in autobetoniera al termine del caricamento del calcestruzzo (in questo caso, perรฒ, la miscelazione dovrร essere prolungata, rispetto al tempo normalmente necessario, per almeno un minuto per ogni mยณ di calcestruzzo confezionato, al fine di conseguire una ottimale dispersione delle fibre stesse). Il dosaggio di fibre d'acciaio puรฒ variare a seconda dell'utilizzo finale, da un minimo di 15 kg/mยณ ad un massimo di 75 kg/mยณ. Per calcestruzzi proiettati sono solitamente consigliati dosaggi compresi fra 20 e 40 kg/m3. I conglomerati con Readymesh MS-350 possono essere agevolmente trasportati e posti in opera mediante pompe, gunitatrici, vibrofinitrici, estrusori stradali (tipo "slip form paver") ecc. Le fibre dโacciaio al carbonio Readymesh MS-350 vanno maneggiate con guanti da lavoro e possono essere addizionate allโimpasto sia nella fase di confezionamento che ad impasto pronto.
Rapporto d'aspetto (l/d)
Energia di deformazione con dosaggio fibre 25 kg/m3
cls Rck30 EN 14488-5
Numero di filamenti
Energia di deformazione con dosaggio fibre 30 kg/m3
cls Rck30 EN 14488-5
Resistenza a trazione
Variabile in base al tipo di lavoro da realizzare e/o di prestazione da raggiungere, da un minimo di 15 kg/mยณ ad un massimo di 75 kg/mยณ.
Miglioramento delle caratteristiche dei conglomerati cementizi, relativamente ai parametri di: tenacitร ฬ, duttilitร ฬ, resistenza a fatica, resistenza alle sollecitazioni dinamiche, comportamento meccanico a trazione e flessioni, anche post-fessurativo e resistenza agli urti e all'usura, mediante lโaggiunta di fibre in acciaio al carbonio, con profilo ad aderenza migliorata ad elevate prestazioni da 35 mm tipo Readymesh MS-350 di Azichem Srl. Dosaggio delle fibre in acciaio al carbonio Readymesh MS-350 da 15 a 75 kg/m3 in funzione dellโutilizzo del conglomerato prodotto.
Caratteristiche tecniche delle fibre in acciaio al carbonio Readymesh MS-350 di Azichem Srl: