Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come โ€œNecessariโ€ vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalitร  di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerร  nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalitร  come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalitร  di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Sanalit zoom
Sanalit image 1
Sanalit image 2
Sanalit image 3

Sanalit

Massetto leggero e traspirante a base calce idraulica

Premiscelato fibrorinforzato, a base di calce idraulica, inerti leggeri ad elevata porositร  comunicante e farine di sughero, per la realizzazione, con la sola aggiunta dell'acqua, di massetti e sottofondi leggeri, ad elevato isolamento termico ed acustico, negli interventi bioedili e nel restauro di edifici d'epoca e monumentali. I massetti Sanalit, confezionati secondo le specifiche riportate nella presente scheda tecnica, sono classificati C5-F1-A22 in accordo alla normativa europea EN 13813.
Componenti
Monocomponente
Aspetto
Polvere
Codice doganale
3824 5090

Richiedi info sul prodotto

    Con lโ€™invio accetto l'informativa sulla privacy
    Certificazioni ottenute e Normative
    EN 13813
    Linee di appartenenza
    Linea prodotto Building
    Linea prodotto Floor
    Linea prodotto Sanageb
    Sito tematico
    Sanageb
    Caratteristiche e vantaggi
    Dove si utilizza
    Come si utilizza
    Dati tecnici
    Avvertenze e precauzioni
    Voce di capitolato
    Media
    Prodotti collegati

    Sanalit

    I massetti realizzati con Sanalit, grazie alla presenza nel premiscelato di materie prime leggere di origine naturale (inerti sinterizzati a base silicatica, sughero) e leganti di natura idraulica a pH alcalino, risultano altamente traspiranti, leggeri, non attaccabili da muffe e altri biodeteriogeni, in classe A1 di Reazione al Fuoco. La presenza di fibre in vetro ad alto contenuto di zirconio permette unโ€™importante e durabile funzione antifessurativa, che contrasta lโ€™insorgenza di microlesioni, spesso inevitabilmente presenti nei prodotti a base calce.


    Campi d'impiego

    Realizzazione di massetti di sottofondo in bioedilizia ad elevate prestazioni termo-acustiche, massetti termici per edifici residenziali, pubblici, alberghieri, sale convegni, sale concerti e tutti quegli ambienti che necessitano di essere ben isolati rispetto agli ambienti circostanti. Realizzazione di sottofondi aderenti su nuove e vecchie solette, per la posa di ceramica, legno, moquette, pietre naturali. Lo spessore classico dei massetti in aderenza varia dai 40 ai 60 mm. Curare la ruviditร  e la saturazione del supporto con acqua e, nel caso questi accorgimenti preliminari siano difficilmente realizzabili, primerizzare il supporto con Bond HG secondo le indicazioni descritte nella scheda tecnica del prodotto.


    Supporti consentiti
    Calcestruzzo
    Massetti di sottofondo
    Preparazione dei supporti

    Su supporti in cemento e latero-cemento le superfici di applicazione dovranno risultare pulite, prive di imbrattamenti, parti friabili e incoerenti, polvere ecc., convenientemente saturate con acqua fino a raggiungere la condizione di "sature a superficie asciutta". Operando su supporti di nuova realizzazione questi devono aver completato lโ€™indurimento ed essere volumetricamente stabili (privi di fenomeni di ritiro). Operando su supporti esistenti da tempo questi devono essere sufficientemente resistenti. Supporti in legno o acciaio sono soggetti a dilatazioni e movimenti notevoli, quindi risulterร  indispensabile lโ€™utilizzo di rete di ripartizione in fibra di vetro (consigliata fibra di vetro per massetti Armaglass Intotech 225) o rete in acciaio zincato.


    Modalitร  d'impiego

    Immettere nel mescolatore circa i 2/3 dell'acqua d'impasto. Aggiungere gradualmente Sanalit e l'acqua ancora necessaria, mescolando sino ad ottenere un impasto omogeneo della consistenza desiderata e privo di grumi. L'acqua d'impasto indicativamente necessaria eฬ€ pari al 25-35% in peso (3,25-4,55 litri per sacco da 13 kg). Preparare sempre preventivamente le quote e le fasce di riferimento in legno, in alluminio o con lo stesso Sanalit (in questโ€™ultimo caso attendere la completa asciugatura del prodotto). Si consiglia di posizionare le fasce ad un interasse massimo di 2,5 mt. Gettare Sanalit riempiendo lโ€™area delimitata dalle fasce togliendo il legno o lโ€™alluminio solo quando il massetto comincia ad indurire e i bordi non cedono se lasciati liberi. Quando il sottofondo realizzato con Sanalit annega gli impianti, armare sempre lโ€™area sopra gli impianti e quella immediatamente circostante con Armaglass Intotech 225 o con rete in acciaio zincato. Lo spessore minimo di Sanalit sopra gli impianti deve essere di 2 cm. Lo spessore e lโ€™eventuale armatura dei sottofondi realizzati con Sanalit dovranno essere stabiliti in funzione dei carichi previsti. Lo spessore massimo realizzabile di Sanalit รจ di 6 cm; per spessori superiori gettare Sanalit in piรน strati, lasciando il primo strato molto ruvido (รจ consigliata la โ€œrigaturaโ€ del primo strato) e posando lo strato successivo dopo circa 24 ore, bagnando la superficie di contatto per favorire lโ€™aggrappo fra i diversi strati. Staggiare il massetto e regolarizzare le superfici con frattazzo in plastica, operando perรฒ senza comprimere, per preservare la porositร  e la leggerezza del prodotto. Eโ€™ possibile pompare Sanalit ma senza gruppo aria compressa in testa e senza dosaggio volumetrico dellโ€™impasto (รจ indispensabile il totale controllo della miscelazione, inserendo il prodotto nel circuito di pompaggio solo quando รจ perfettamente mescolato, omogeneo e privo di grumi).


    Metodi di applicazione
    Frattazzo
    Pompa
    Spatola
    Staggia
    Pulizia strumenti
    Acqua
    Caratteristiche fondamentali
    Conservabilitร 
    Conservabilitร : 12 mesi
    Diametro massimo aggregato
    Diametro massimo aggregato: 2.5 mm
    Miscelare con acqua
    Miscelare con acqua: 25 - 35 %
    Pot life
    Pot life: 60 mm
    Temperatura di applicazione
    Temperatura di applicazione: +6 / +30 ยฐC
    Specifiche tecniche

    Resistenza a compressione dopo 7 giorni
    UNI EN 1015-11

    4.0 MPa

    Resistenza a compressione dopo 28 giorni
    UNI EN 1015-11

    > 5.0 MPa

    Resistenza a flessione dopo 7 giorni
    UNI EN 1015-11

    1.0 MPa

    Resistenza a flessione dopo 28 giorni
    UNI EN 1015-11

    > 1.6 MPa

    Massa volumica
    UNI EN 1015-6

    1150 kg/mยณ

    Assorbimento capillare
    UNI EN 1015-18

    0.50 kgโ€ขh^0.5/mยฒ

    pH

    12

    Legame di aderenza
    UNI EN 1542

    0.5 N/mmยฒ

    Traspirabilitร 
    UNI EN 1015-19

    11 ฮผ

    Reazione al fuoco

    A1

    Conduttivitaฬ€ termica
    UNI EN 1745 - EN 12664

    0.21 W/mK
    Consumi

    Utilizzare circa 8,5 kg/mยฒ di Sanalit per ogni centimetro di spessore da realizzare (circa 850 kg per ogni metro cubo).

    Colori disponibili
    Grigio chiaro
    Imballaggi e dimensioni
    Sacco da 13 kg
    Pallet: 50 x (Sacco da 13 kg)
    Stoccaggio e conservazione
    Stoccare il prodotto nel suo imballaggio originale in ambiente fresco, asciutto e al riparo dal gelo e dalla luce diretta del sole.
    Avvertenze
    Le informazioni generali, cosรฌ come le indicazioni ed i suggerimenti di impiego di questo prodotto, riportati nella presente scheda tecnica ed eventualmente forniti anche verbalmente o per iscritto, corrispondono allo stato attuale delle nostre conoscenze scientifiche e pratiche.
    I dati tecnici e prestazionali eventualmente riportati sono il risultato di prove di laboratorio condotte in ambiente controllato e come tali possono subire modifiche in relazione alle effettive condizioni di messa in opera.

    Prodotto per uso professionale, Azichem Srl non si assume alcuna responsabilitร  derivante da prestazioni inadeguate correlate ad un uso improprio del prodotto, o legata a difetti derivanti da fattori o elementi estranei alla qualitaฬ€ dello stesso, inclusa lโ€™errata conservazione.
    Chi intenda fare uso del prodotto eฬ€ tenuto a stabilire, prima dellโ€™utilizzo, se lo stesso sia o meno adatto allโ€™impiego previsto, assumendosi ogni responsabilitร  conseguente.

    Le caratteristiche tecniche e prestazionali contenute in questa scheda tecnica sono aggiornate periodicamente. Per una consultazione in tempo reale collegarsi al sito: www.azichem.com. La data di revisione รจ indicata nello spazio al piede. La presente edizione annulla e sostituisce ogni altra precedente.

    Si ricorda che lโ€™utilizzatore รจ tenuto a prendere visione della piรน recente Scheda di Sicurezza di questo prodotto, contenente i dati chimico-fisici e tossicologici, le frasi di rischio ed altre informazioni per poter trasportare, utilizzare e smaltire il prodotto e i suoi imballaggi in sicurezza. Per la consultazione collegarsi al sito: www.azichem.com.

    รˆ vietato disperdere il prodotto e/o lโ€™imballaggio nell'ambiente.
    Voce di capitolato
    Stampa

    Costruzione di sottofondi leggeri ad elevato isolamento termico ed acustico, mediante lโ€™applicazione di massetto pronto allโ€™uso, fibrorinforzato, tipo Sanalit di Azichem Srl, certificato CE secondo normativa EN 13813 ed EN 998/1, a base di calce idraulica, aggregati silicei leggeri e farine di sughero. Il supporto, prima dellโ€™applicazione del prodotto, dovrร  essere opportunamente preparato tale da risultare: pulito, ben bagnato (saturo a superficie asciutta), privo di imbrattamenti, etc.

    Caratteristiche tecniche di Sanalit di Azichem Srl:

    • Assorbimento capillare (UNI EN 1015-18): 0.80 kgโ€ขh^0.5/mยฒ
    • Conduttivitaฬ€ termica ฮป: 0.21 W/m*K
    • Legame di aderenza (UNI EN 1542): 0.5 N/mmยฒ
    • Massa volumica a fresco (UNI EN 1015-6): 950 kg/mยณ
    • pH 12
    • Resistenza a compressione a 28 giorni (UNI EN 1015-11): > 5.0 N/mmยฒ
    • Resistenza a flessione a 28 giorni (UNI EN 1015-11): > 1.6 N/mmยฒ
    • Traspirabilitร  (UNI EN 1015-19): 11 ฮผ
    • Reazione al fuoco: classe A1
    Galleria fotografica

    Richiedi info sul prodotto

      Con lโ€™invio accetto l'informativa sulla privacy
      Copyright ยฉ 2025 All Rights Reserved
      Powered by Webplease
      printermagnifiercrosschevron-down