Syntech Acid Resistant zoom
Syntech Acid Resistant image 1
Syntech Acid Resistant image 2
Syntech Acid Resistant image 3

Syntech Acid Resistant

Rivestimento epossidico bicomponente chimico-resistente

Rivestimento chimico-resistente a base di resine epossifenoliche modificate, per la protezione di pareti, pavimenti e strutture in calcestruzzo, acciaio e vetroresina.
Componenti
Bicomponente
Aspetto
Liquido
Codice doganale

Richiedi info sul prodotto

    Con lโ€™invio accetto l'informativa sulla privacy
    Certificazioni ottenute e Normative
    EN 1504-2
    Linee di appartenenza
    Linea prodotto Aqua
    Linea prodotto Floor
    Linea prodotto Infratech
    Sito tematico
    Concrete Repar
    Caratteristiche e vantaggi
    Dove si utilizza
    Come si utilizza
    Dati tecnici
    Avvertenze e precauzioni
    Media

    Syntech Acid Resistant

    Resina epossifenolica bicomponente, applicabile a spruzzo, rullo o spatola, per il rivestimento e la protezione impermeabile di strutture soggette a forte aggressione chimica.
    Proprietร :

    • elevate resistenze meccaniche e allโ€™abrasione,
    • elevata adesione alle superfici
    • buona elasticitร 
    • elevata resistenza chimica agli acidi, alle basi e ai solventi
    • altissima tenacitร  e facilitร  di pulizia e manutenzione
    • elevata resistenza chimica alla benzina, ai carburanti e allโ€™olio idraulico
    • applicabile a forte spessore, anche a piรน riprese.

    Campi d'impiego

    Pavimentazioni industriali in calcestruzzo. Vasche di depurazione per acque reflue e relativi locali tecnici. Serbatoi, condotti e contenitori alimentari. Digestori e impianti per la produzione di biogas. Rivestimento di canalizzazioni e vasche di contenimento liquidi. Impianti di trattamento, potabilizzazione e distribuzione acque. Contenitori di sostanze acide e basiche. Stalle, locali mungitura, locali veterinari, mattatoi. Laboratori dโ€™analisi, depositi, aree di stoccaggio materie prime e aree di produzione. Vasche di contenimento sversamenti accidentali prodotti petroliferi, prodotti chimici e prodotti alimentari. Rivestimento protettivo di pavimenti e pareti di industrie alimentari, casearie, enologiche, birrifici, distillerie, oleifici, frantoi.ย 


    Supporti consentiti
    Calcestruzzo
    Malte cementizie, alla calce e miste
    Prefabbricati
    Superfici metalliche
    Massetti di sottofondo
    Acciaio
    Calcestruzzo armato
    Preparazione dei supporti

    Il supporto sul quale si deve posare il sistema resinoso deve essere idoneo a sopportare le sollecitazioni conseguenti allโ€™uso previsto, quali ad esempio carichi statici o dinamici, impatti, dilatazioni termo-igrometriche vibrazioni ecc. Per quanto riguarda le caratteristiche del supporto (umiditร  massima, coesione, classe di resistenza, planaritร  ecc.) e la preparazione della superficie che accoglierร  il sistema resinoso, valgono tutte le prescrizioni riportate nel capitolo 5 della normativa UNI 10966 (โ€œSISTEMI RESINOSI PER SUPERFICI ORIZZONTALI E VERTICALI โ€“ ISTRUZIONI PER LA PROGETTAZIONE E Lโ€™APPLICAZIONEโ€).ย 
    Valutare il tipo di preparazione meccanica piรน conveniente (pallinatura, sabbiatura, idrolavaggio, ecc.). Seguire le indicazioni per le diverse tipologie di supporto di seguito riportate.

    Calcestruzzoย 
    Le superfici da rivestire devono essere stabili, pulite e prive di sostanze che possono pregiudicare l'adesione del rivestimento come sporco, grasso, olio, tracce di rivestimenti e trattamenti superficiali, ecc. Eventuali parti deboli o in fase di distacco devono essere rimosse prima dellโ€™applicazione del prodotto mediante levigatura meccanica con dischi diamantati ed aspirazione delle polveri. ย La resistenza alla trazione non deve essere inferiore a 1.5 N/mmยฒ.ย 

    Crepe e fessurazioniย 
    In caso di fessure statiche, per la sigillatura utilizzare una malta della linea REPAR. La sigillatura di fessure dinamiche o maggiori di > 4-5 mm deve essere valutata in cantiere. Generalmente possono essere stuccate utilizzando materiali elastomerici o lavorate come giunti di movimento.ย 

    Stuccature e ripristini localizzatiย 
    Eventuali buchi, mancanze, riparazioni di porzioni di calcestruzzo possono essere effettuate mediante applicazione di malta ad alte prestazioni Floor Tenax.ย 

    Controllo dellโ€™umiditร  del supporto
    Prima della posa dei sistemi e rivestimenti resinosi, verificare sempre il contenuto di umiditร  residua. ย Verificare la presenza di umiditร  residua mediante il metodo del foglio di plastica secondo la norma ASTM D 4263: fissare con un nastro adesivo al supporto un foglio di polietilene pesante avente dimensione almeno di 45x45 cm. A distanza di 24 ore dalla sua posa, sollevare il foglio e verificare la presenza di segni di umiditร . ย Se si esegue il test con igrometro a carburo, il contenuto di umiditร  del supporto deve essere < 4% in peso.

    Supporti umidiย 
    In caso di umiditร  residua, applicare due o piรน strati di fondo tricomponente epossidico Syntech Pavidamp. Tutte le fessurazioni presenti sul supporto devono essere trattate e sigillate prima dellโ€™applicazione del primer tricomponente.ย 

    Vetroresinaย 
    Le superfici da rivestire devono essere stabili, pulite e prive di sostanze che possono pregiudicare l'adesione del rivestimento come sporco, grasso, olio, ecc. Carteggiare la superficie mediante levigatura meccanica con dischi diamantati ed aspirazione delle polveri. Si consiglia di lavare le superfici ed attendere la completa asciugatura prima dellโ€™applicazione della finituraย 

    Acciaioย 
    Eventuali residui di saldatura devono essere rimossi ed i giunti smerigliati. Sabbiare al grado di pulizia Sa 2ยฝ secondo la norma EN ISO 12944-4. Le superfici da rivestire devono essere esenti da sporco, oli, grassi ed impuritร . Grado di rugositร  superficiale media RZ โ‰ฅ _50.ย 

    Le superfici dovranno inoltre essere esenti da discontinuitร , ed eventualmente livellate e regolarizzate con prodotti della linea FLOOR o della linea REPAR. Applicare a rullo, pennello o spruzzo da 150 a 200 g/m2 circa di Syntech Primer EP-W per consolidare il supporto e favorire lโ€™adesione del successivo rivestimento. Applicare Syntech Acid resistant a completa asciugatura del primer e non oltre le 24 ore dal termine della sua stesura. Nel caso di presenza (anche sospetta) di umiditร  derivante da risalita capillare dal sottofondo, si raccomanda di stendere preventivamente la resina epossidica per "fondi umidi" Syntech Pavidamp.ย 
    Pavimenti piastrellati, o rivestiti da resina preesistente, dovranno essere sottoposti a irruvidimenti meccanici eseguiti con pallinatura, fresatura, bocciardatura, ecc., fino alla totale eliminazione della crosta impermeabile e della opacizzazione delle superfici. Asportare la polvere dopo l'abrasione.


    Modalitร  d'impiego

    Applicare il primer adeguato in funzione della tipologia del supporto come di seguito sepcificato:

    Calcestruzzoย 
    Lโ€™applicazione di Syntech Acid Resistant su supporti cementizi deve essere sempre preceduta dalla posa di una mano di primer epossidico di ancoraggio Syntech Primer EP-W. Attendere 8-12 ore prima dellโ€™applicazione del rivestimento

    Rivestimenti in resinaย 
    Lโ€™applicazione di Syntech Acid Resistant su sistemi resinosi e multistrato deve essere sempre preceduta da una carteggiatura di tutta la superficie al fine di promuovere e garantire lโ€™adesione ottimale del prodotto al supporto.ย 

    Acciaioย 
    Lโ€™applicazione di Syntech Acid Resistant su supporti in acciaio, deve essere sempre preceduta dalla posa di una mano di primer epossi-poliammidico in fase solvente โ€œsurface tollerantโ€ Syntech Poliurea Primer-Epoxy Metal. Attendere 24 ore prima dellโ€™applicazione del rivestimento

    Temperatura di applicazione (aria e supporto)ย 
    Minima +10ยฐC _ Massima + 35ยฐC . ย Il supporto deve avere una temperatura superiore di almeno +3ยฐC rispetto al punto di rugiada per ridurre il rischio di condensazione o di sbiancamento della finitura.

    Umiditร  relativa ambientaleย 
    Minima 35% _ Massima 80 %

    Miscelazione
    Unire i due componenti nel rapporto di miscelazione indicato. Aggiungere il componente B (indurente) nel componente A (base) e miscelare accuratamente fino a completa omogeneizzazione del prodotto.ย 
    Si consiglia di iniziare a mescolare brevemente con trapano elettrico a basso numero di giri per poi intenisificare lโ€™agitazione fino ad un massimo di 300-400 giri/minuto

    Applicazione
    Il prodotto puรฒ essere applicato a spruzzo, a spatola o rullo. ย Sul supporto adeguatamente preparato, applicare il prodotto in due o piรน mani, rispettando i consumi indicati ed i tempi di ricopertura. Si consiglia di preparare una quantitร  di prodotto non superiore a quella che puรฒ essere applicata nel tempo di vita utile del materiale. Temperature elevate accelerano lโ€™indurimento e riducono il tempo di utilizzo del materiale preparato ย 


    Metodi di applicazione
    Rullo
    Spatola
    Spruzzo
    Pulizia strumenti
    Diluente per resine
    Caratteristiche fondamentali
    Applicare in due mani
    Applicare in due mani
    Conservabilitร 
    Conservabilitร : 12 mesi
    Consumi
    Consumi: 200 - 400 g/mยฒ
    Pot life
    Pot life: 45 (a 20ยฐC) min
    Temperatura di applicazione
    Temperatura di applicazione: +10 / +35 ยฐC
    Usare indossando guanti protettivi
    Usare indossando guanti protettivi
    Usare indossando occhiali protettivi
    Usare indossando occhiali protettivi
    Specifiche tecniche

    Resistenza Chimica

    Allegato 1

    Permeabilitร  al vapore acqueo
    EN ISO 7783-1

    sd > 50 m

    Indurimento al tatto a 20ยฐC
    a 20ยฐC

    12 h

    Adesione al calcestruzzo (trazione diretta)
    EN 1542

    > 3 N/mmยฒ

    Intervallo di sovrapplicazione a 20ยฐC
    a 20ยฐC

    24-72 h

    Determinazione della densitร 

    1.6 ยฑ 0.05 kg/l

    Residuo secco

    90 %

    Resistenza termica

    ~ + 50 ยฐC

    Durezza
    Shore A ASTM D2240

    85-90

    Permeabilitร  alla CO2
    EN 1062/6

    sd > 50 m

    Allungamento a rottura
    ISO 868

    60-70 %

    Resistenza Fisica / Meccanica

    Elevata %

    Assorbimento capillare
    EN 1062/3

    w< 0.1 kgโ€ขh^0.5/mยฒ

    Indurimento completo a 20ยฐC
    a 20ยฐC

    7 gg

    Adesione per trazione diretta
    su acciaio EN 12188

    > 14 N/mmยฒ

    Resistenza abrasione
    H17 / 1000 giri / 1000g EN ISO 5470/1

    60 mg
    Consumi

    Come primer: 0,20 - 0,25 kg di Syntech Acid Resistant per ogni metro quadrato di superficie da primerizzare.

    Come rivestimento: 0,40 kg di Syntech Acid Resistant per ogni metro quadrato di superficie da rivestire.

    Colori disponibili
    Grigio
    Imballaggi e dimensioni
    Latta da 6.7 kg [A]
    Latta da 3.3 kg [B]
    Kit: 1 Latta da 6.7 kg [A] + 1 Latta da 3.3 kg [B]
    Stoccaggio e conservazione
    Teme il gelo.
    Avvertenze

    • Non applicare su supporti adeguatamente preparati e primerizzatiย 

    • Non applicare su supporti polverosi, deboli, instabili e poco coesiย 

    • Non applicare su supporti umidi o soggetti ad umiditร  di risalita capillare

    • Proteggere il prodotto dallโ€™acqua e dagli agenti atmosferici per le prime 24 ore dalla suaย 

    • Rispettare i consumi ed i tempi di sovrapplicazione indicatiย 

    • Assicurarsi che la mano di primer sia completamente indurita prima dellโ€™applicazione della finitura Aย 

    • Applicazioni a spessori diversi ppotrebbero generare differenti gradi di finitura

    • Utilizzare lโ€™intera quantitร  dei componenti al fine di evitare rapporti di miscelazione erratiย 

    • Mantenere il prodotto moiscelato lontano da fonti di caloreย 

    • Nel caso di sovrapplicazione in mani successive, osservare il tempo massimo di sovraverniciatura. Oltre il tempo indicato sarร  necessario carteggiare meccanicamente la superfici prima dellโ€™applicazione dello strato successivoย 

    • Non diluire il prodotto con acqua _

    • Lโ€™utilizzo di diluenti non idonei e differenti da quelli indicati puรฒ creare al prodotto problemi sia estetici (viraggio del colore, variazione del ย grado di brillantezza, formazione di velature superficiali, sedimentazione del prodotto) che in termini di prestazioni tecniche. Lโ€™utilizzo di diluenti sbagliati puรฒ creare problemi anche durante la fase applicatva. Azichem srl non garantisce pertanto alcuna preetazione di prodotto quando la sua diluizione รจ effettuata con prodotti non idonei o diversi da quelli indicatiย 

    • Il contatto diretto e prolungato con soluzioni acide puรฒ generare un viraggio del colore o della tonalitร  del rivestimento. Si tratta di un fattore puramente estetico che non modifica la resistenza chimica o le proprietร  meccaniche del rivestimento.

    Le informazioni generali, cosรฌ come le indicazioni ed i suggerimenti di impiego di questo prodotto, riportati nella presente scheda tecnica ed eventualmente forniti anche verbalmente o per iscritto, corrispondono allo stato attuale delle nostre conoscenze scientifiche e pratiche.
    I dati tecnici e prestazionali eventualmente riportati sono il risultato di prove di laboratorio condotte in ambiente controllato e come tali possono subire modifiche in relazione alle effettive condizioni di messa in opera.

    Prodotto per uso professionale, Azichem Srl non si assume alcuna responsabilitร  derivante da prestazioni inadeguate correlate ad un uso improprio del prodotto, o legata a difetti derivanti da fattori o elementi estranei alla qualitaฬ€ dello stesso, inclusa lโ€™errata conservazione.
    Chi intenda fare uso del prodotto eฬ€ tenuto a stabilire, prima dellโ€™utilizzo, se lo stesso sia o meno adatto allโ€™impiego previsto, assumendosi ogni responsabilitร  conseguente.

    Le caratteristiche tecniche e prestazionali contenute in questa scheda tecnica sono aggiornate periodicamente. Per una consultazione in tempo reale collegarsi al sito: www.azichem.com. La data di revisione รจ indicata nello spazio al piede. La presente edizione annulla e sostituisce ogni altra precedente.

    Si ricorda che lโ€™utilizzatore รจ tenuto a prendere visione della piรน recente Scheda di Sicurezza di questo prodotto, contenente i dati chimico-fisici e tossicologici, le frasi di rischio ed altre informazioni per poter trasportare, utilizzare e smaltire il prodotto e i suoi imballaggi in sicurezza. Per la consultazione collegarsi al sito: www.azichem.com.

    รˆ vietato disperdere il prodotto e/o lโ€™imballaggio nell'ambiente.
    Galleria fotografica

    Richiedi info sul prodotto

      Con lโ€™invio accetto l'informativa sulla privacy
      Copyright ยฉ 2025 All Rights Reserved
      Powered by Webplease
      magnifiercrosschevron-down