Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come โNecessariโ vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalitร di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerร nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalitร come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalitร di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Syntech AS 21 ha elevata resistenza allโacqua, ai sali, agli idrocarburi, alle soluzioni aggressive, a diverse soluzioni diluite acide e alcaline, saline, ecc. Grazie alla sua consistenza morbida e tixotropica Syntech AS 21 possiede unโottima stendibilitร e risulta facilmente applicabile anche su materiali poco o per nulla porosi, risultando lโadesivo ottimale per lโincollaggio di tutte le bandelle elastiche della nostra linea Elastotex, compresa la bandella ad elevata elasticitร e resistenza Elastotex 250 Combi, costituita da uno speciale strato elastomerico in Hypalon. Eccellente adesione anche su PVC e materiali plastici.
Rinforzi strutturali di elementi portanti (travi, pilastri, ecc) mediante incollaggio al calcestruzzo, di lastre d'acciaio. Ricostruzione di giunti nelle pavimentazioni in calcestruzzo. Incollaggi strutturali rigidi (beton plaqueฬ) di elementi prefabbricati e di manufatti nei piuฬ diversi materiali edili: calcestruzzo, acciaio, vetro, legno, marmo, laterizi, pietre ecc. Ancoraggio, incollaggio e fissaggio di connettori, tiranti ecc.. Fissaggio di bandelle elastiche della famiglia Elastotex. Ricostruzione di testate lignee, riparazione di fessurazioni, ricostruzione di geometrie mancanti su svariati supporti. Specifica per la sigillatura finale di distanziatori di cassero in plastica.
Le superfici di applicazione dovranno risultare convenientemente preparate ed adeguatamente resistenti: esenti da polvere, grasso, imbrattamenti, parti friabili e/o incoerenti, prive di rilevanze umide superficiali. Per le pavimentazioni, inoltre, puoฬ essere consigliabile una pallinatura o fresatura preliminare delle superfici di adesione. Gli elementi metallici dovranno essere sabbiati al โmetallo quasi biancoโ.
Assicurarsi che lโambiente sia ben aerato e indossare i dpi menzionati in scheda di sicurezza. Unire il componente B con il componente A, curando di prelevare tutto il materiale contenuto nelle confezioni e mescolando a fondo con un miscelatore a basso numero di giri (o un idoneo attrezzo manuale), sino ad ottenere un impasto omogeneo, evidenziato dal conseguimento di un colore uniforme e l'assenza di grumi. Applicare sulle superfici con l'ausilio di spatole, cazzuole, ecc.. Completare le operazioni previste nell'intervallo di vita utile del prodotto. Non applicare in giornate piovose; non applicare su supporti umidi o bagnati; non applicare su supporti pulverulenti; utilizzare il prodotto immediatamente dopo la miscelazione.
Resistenza al taglio
EN 12188
Adesione al calcestruzzo (trazione diretta)
EN 1542
Indurimento completo a 20ยฐC
Resistenza al fuoco
EN 13350-1
Resistenza termica
max temporaneo
Resistenza a compressione
UNI EN 12190
Adesione su PVC (trazione diretta)
EN 1015-12
Modulo elastico
EN 13412
Adesione su Elastotex 250 Combi (trazione diretta)
EN 1015-12
Circa 1,6 kg di Syntech AS 21 per ogni decimetro cubo di volume da stuccare.
Incollaggio strutturale
Fornitura e posa in opera di resina epossidica bicomponente, tissotropica, tipo Syntech AS 21 di Azichem srl, certificata CE secondo normativa EN 1504/4, per operazioni di rinforzo strutturale eseguite tramite incollaggio di elementi in calcestruzzo, acciaio, o materiali compositi, mediante spalmatura a spatola sulle due facce degli elementi da incollare. Le superfici a contatto dovranno essere perfettamente pulite ed esenti da parti incoerenti, polveri, lattime di cemento, vecchie vernici, ruggine e calamina. Nel caso di rinforzi strutturali per aggiunta di acciaio (bรฉton plaquรฉ) bisognerร garantire che la superficie metallica sia ravvivata al grado SA 2ยฝ della scala Svensk Standard. Consumo 1,6 kg/dm3.
Incollaggio di bandelle elastiche impermeabilizzanti
Fornitura e posa in opera di resina strutturale epossidica, bicomponente, tipo Syntech AS 21 di AZICHEM Srl, certificata CE secondo normativa EN 1504/4, per lโincollaggio di bandelle elastiche impermeabilizzanti della linea Elastotex di Azichem Srl. Le superfici a contatto dovranno essere perfettamente pulite ed esenti da parti incoerenti, polveri, lattime di cemento, vecchie vernici, ruggine e calamina Consumo 1,6 kg/dm3
Caratteristiche tecniche di Syntech AS 21 di AZICHEM srl: