Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come โNecessariโ vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalitร di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerร nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalitร come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalitร di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Le tempistiche riportate sotto sono da intendersi approssimative e possono variare a seconda delle condizioni del supporto ed ambientali di posa.
Temperatura |
Pedonabile |
Traffico leggero |
Traffico pesante |
+15 ยฐC |
~ 12 h |
~ 24 h |
~ 48 h |
+20 ยฐC |
~ 2 h |
~ 6 h |
~ 12 h |
+30 ยฐC |
~ 1 h |
~ 4 h |
~ 8 h |
Riparazione di cavillature o crepe nel calcestruzzo, ripristino di integritร nel calcestruzzo degradato, riparazione di rotture e fenomeni di pop-out nel calcestruzzo.
Allargare leggermente la crepa con una sega circolare in modo da favorire la penetrazione di Syntech Crack EP. Prima di applicare il prodotto aspirare la polvere creatasi. Il supporto dovrร risultare pulito e privo di polvere o imbrattamenti.
Applicare Syntech Crack EP direttamente sulla crepa o sulla zona degradata fino a completa saturazione del vuoto. aggiungere quarzo direttamente sulla crepa e ripetere l'operazione di applicazione Syntech Crack EP. Lisciare con un spatola e lasciare agire il prodotto. Una volta indurito procedere alla carteggiatura della zona di intervento per uniformare la riparazione.
Legame di aderenza
EN 13892-8
Residuo secco
Reazione al fuoco
EN 13501-1
Viscositร
Brookfield ASTM D 2196
Resistenza alla corrosione
EN 13813
Durezza
SHORE D ISO 7619-1
Indicativamente con 1 kg di Syntech Crack EP si possono sigillare 25-30 metri di fessura (dipende dall'ampiezza e dalla profonditร della stessa).